L’autobus di ‘Into the wild’

1 Agosto giovedì 

Ci svegliamo lungo la strada che porta da Anchorage a Fairbanks. Abbiamo ancora un po’ di chilometri da fare prima di arrivare all’entrata del Parco del Denali, quindi partiamo presto. Il punto di riferimento per l’inizio di una visita è il Denali National Park Visitor Center, che si trova a soli 2,4 km dall’ingresso del parco. 


Al centro visitatori ci dicono che per entrare nel Parco è necessario acquistare un biglietto d’ingresso di 15$ valido 7 giorni e una sola strada si addentra nell’area naturale, la Park Road lunga 148 km: la si può percorrere però per intero solo con bus navetta. 


Ci informiamo sulle possibili escursioni a piedi, in auto o con la navetta ufficiale. Oggi a tratti piove e nei prossimi giorni è previsto anche peggio. Decidiamo così di prenotare una escursione con la navetta per la giornata di domenica (tra tre giorni) quando le previsioni dicono che ci sarà sole. 


Domani e dopodomani possiamo utilizzarli per riprovare a percorrere la famosa Dalton Hwy e arrivare al Circolo Polare Artico, impresa abbandonata il primo giorno di viaggio. Questo vuol dire che ci dovremmo fare 1000 km da qui, di cui la metà su strada sterrata. Ci pensiamo due secondi e decidiamo così.


Prima di lasciare il Parco facciamo un breve trekking, il Savage River Loop Trail, unico percorso all’interno del parco raggiungibile con la propria auto situato a circa 25 chilometri dal centro visitatori. E’ un trail ad anello lungo il fiume Savage, che in poco più di 3 chilometri attraversa lo spettacolare paesaggio della tundra. 


Sono le 19:00 quando partiamo in direzione Fairbanks. Fuori dal parco direzione nord incontriamo Glitter Gulch che ospita le sistemazioni meno interessanti del parco ma più convenienti, qui si trova una serie di locali, ristoranti e agenzie che servono il Denali; esattamente come gli altri parchi americani dove esistono all’esterno piccole cittadine di supporto, questa però è più rudimentale. 


Poco dopo facciamo tappa a Healy, un piccolo abitato da cui parte lo Stampede Road, il percorso da cui è partito Christopher McCandless deciso a sopravvivere dei soli frutti della terra per un tempo indefinito. La sua impresa duró meno di quattro mesi. A questo ragazzo di città sono stati dedicati un libro, un film e infiniti articoli di giornale. Sul giardino della succursale del locale 49th State Brewing si trova il bus utilizzato per il film ‘Into the wild’ che racconta proprio la sua storia. 


Arriviamo a Fairbanks dopo le 23:00, ci sistemiamo nel parcheggio di un museo insieme ad altri camper. Domani mattina ci dobbiamo svegliare presto per affrontare l’avventura ‘Dalton’ secondo la guida una delle 10 strade più pericolose del mondo. 


A Christopher McCandless sono stati dedicati un libro, un film e infiniti articoli di giornale

deciso a sopravvivere dei soli frutti della terra per un tempo indefinito, la sua impresa duró meno di quattro mesi

Abbiamo ancora un po’ di chilometri da fare prima di arrivare all’entrata del Parco del Denali, quindi partiamo presto

per entrare nel Parco è necessario acquistare un biglietto d’ingresso di 15$ valido 7 giorni

 Il punto di riferimento per l’inizio di una visita è il Denali National Park Visitor Center, che si trova a soli 2,4 km dall’ingresso del Parco

una sola strada si addentra nell’area naturale, la Park Road lunga 148 km: la si può percorrere però per intero solo con bus navetta

Savage River Loop Trail, unico percorso all’interno del parco raggiungibile con la propria auto…

E’ un trail ad anello lungo il fiume Savage, che in poco più di 3 chilometri…


attraversa lo spettacolare paesaggio della tundra

Numerosi sono i sentieri che si possono percorrere all’interno del Denali…i paesaggi sono di bassa vegetazione 

prenotiamo una escursione con la navetta per la giornata di domenica (tra tre giorni) 

Fuori dal parco direzione nord incontriamo Glitter Gulch che ospita le sistemazioni meno interessanti del parco ma più convenienti

Sul giardino della succursale del locale 49th State Brewing…

…si trova il bus utilizzato per il film ‘Into the wild’









Commenti

Post popolari in questo blog

Ultimo giorno di viaggio

Denali National Park

L’ arrivo in Alaska