L’incontro con l’orso

23 Luglio martedì 

Ci siamo svegliati tardi, partiamo alle 10.45 con cielo nuvoloso direzione Palmer, una cittadina situata sessanta di chilometri a nord di Anchorage. 

Si trova in una delle poche aree dell’Alaska dedite all’agricoltura. Nasce durante la presidenza di Roosvelt per far fronte alla Depressione che aveva colpito il resto della nazione. Circa 200 famiglie di agricoltori si trasferirono in questa zona dando così origine ad una fiorente comunità di agricoltori che, ancora oggi, coltiva queste terre coprendo parte del fabbisogno di prodotti agricoli del paese. I paesaggi con campi coltivati, serre e fattorie sono caratteristiche di questa zona. 

Il piccolo museo della cittadina racconta della vita degli immigrati. Il ragazzo che accoglie i visitatori ci dice che la vita è molto cara, lui stesso fa due lavori per sopravvivere d’estate, d’inverno invece le attività sono ridotte perché la neve ricopre tutto ed è alta mediamente un metro da Ottobre ad Aprile. Lo Stato pulisce solo la strada principale ed ogni cittadino si arrangia per la sua parte. 

Proseguiamo. Per raggiungere Anchorage ci sono alcuni interessanti siti lungo la strada. Con una breve passeggiata arriviamo alle cascate Thunderbird, che troviamo poco interessanti e poi ci fermiamo al villaggio di Eklutna dove si scopre la cultura dei nativi. Interessante è la visita del vicino  cimitero indigeno di Denaina con 80 ‘casette degli spiriti’ dipinte a colori vivaci. Questo modo di seppellire i morti deriva dalla fusione di due culture, quella indigena, che cremava i morti, e quella ortodossa. 

Percorrendo la strada per l’Eklutna Lake facciamo il nostro primo incontro con un grizzly che uscendo dal bosco ci attraversa la strada.

L’ultimo giro di oggi è quello di percorrere l’itinerario automobilistico lungo la Eagle River Rd. La strada termina all’Eagle Nature Center, questo centro, ubicato in una casetta di tronchi, propone mostre naturalistiche, cannocchiali panoramici per osservare i bighorn bianchi ed escursioni con guida. Prendiamo il facile sentiero Rodak Nature Trail che raggiunge un suggestivo belvedere affacciato su un torrente ricco di salmoni, su una gigantesca diga costruita dai castori. 

A 20 chilometri da Anchorage ci fermiamo al Walmart per riempire le taniche di acqua. Stasera mangiamo una pizza. Troviamo un parcheggio in città un po’ nascosto e ci sistemiamo per la notte, in un attimo siamo già addormentati. 

 Il cimitero indigeno di Denaina con 80 ‘casette degli spiriti’ dipinte a colori vivaci

Questo modo di seppellire i morti deriva dalla fusione di due culture, quella atabasca, che cremava i morti, e quella ortodossa

 La St Nicholas Church del villaggio indigeno fondato circa 350 anni fa

Un Ufficio Postale…

Lungo la strada si vedono molte auto, bus o altri mezzi abbandonati 

 A Palmer una casa colonica diventata museo…

 … il suo interno con oggetti dell’epoca…

Palmer si trova in una delle poche aree dell’Alaska dedite all’agricoltura

Una casa in costruzione è tutta di compensato di legno

I cartelli sui sentieri allertano per la presenza di orsi

Incontriamo il primo grizzly che uscendo dal bosco ci attraversa la strada

Prendiamo il facile sentiero Rodak Nature Trail che raggiunge un suggestivo belvedere affacciato su un torrente ricco di salmoni

Troviamo un parcheggio in città un po’ nascosto e ci sistemiamo per la notte, in un attimo siamo già addormentati




Commenti

Post popolari in questo blog

Ultimo giorno di viaggio

Denali National Park

L’ arrivo in Alaska