La suggestiva Dalton Hwy


Una pioggia incessante ci regala la vista su un doppio arcobaleno che copre il cielo di fronte a noi


Ci mettiamo in viaggio verso Livengood


La macchina, un SUV Terrano della General Motor appena sfornato dalla fabbrica, è grande e perfetta per il nostro viaggio

Le foto continuano dopo il testo

17 Luglio mercoledì 


Dopo la notte passata sulle panchine dell’aeroporto, alle 9 ci presentiamo al banco dell’Alamo per prendere la macchina. Sarebbe stato tutto veloce se non ci fossero stati problemi con le carte di credito che in un primo momento non funzionavano. 


La macchina, un SUV Terrano della General Motor appena sfornato dalla fabbrica, è grande e perfetta per il nostro viaggio.


Passiamo un po’ di tempo a fare la spesa: un materassino per dormire in auto o in tenda, i cuscini per la notte, le bombole del gas e le pentole per farci da mangiare. 


Ci mettiamo in viaggio verso Livengood. Lungo la strada c’è uno spettacolare punto di osservazione della Trans-Alaska Pipeline, l’oleodotto varato nel 1977 che collega Prudhoe Bay, un immenso giacimento di petrolio, a Valdez. Praticamente attraversa l’intero stato ed è lungo precisamente 1.288 km. E’ costruita a zig zag per dare modo alla struttura di contrarsi o espandersi con le differenze estreme di temperatura che subisce. L’oleodotto ha inoltre un’attrezzatura in grado di rilevare i terremoti ed è in grado di identificare le parti potenzialmente danneggiate da eventuali scosse tellurgiche. 


La strada che percorriamo corre tra colline piene di pini e betulle. Ad un certo punto vediamo molti alberi bruciati a causa di un brutto incendio che ha devastato gran parte del territorio. Da qui il percorso comincia ad essere più lento, a causa delle attese per lavori sulla strada. 


Superata Livengood troviamo i cartelli che segnano l’inizio della Dalton Highway, considerata tra le strade più pericolose al mondo. È una strada sterrata percorsa da autotreni a tutta velocità che alzano la polvere e i sassi che possono cadere sui vetri delle auto. Questo è uno dei motivi per cui le macchine a noleggio hanno il divieto di percorrerla. 


Sono ormai le sette di sera, decidiamo di fermarci e dormire sulla piazzola di sosta proprio sotto il cartello di benvenuto alla Dalton Hwy. 


Una pioggia incessante ci regala la vista su un doppio arcobaleno che copre il cielo di fronte a noi.



 Lungo la strada c’è uno spettacolare punto di osservazione della Trans-Alaska Pipeline

La Dalton Highway, considerata tra le strade più pericolose al mondo èuna strada sterrata percorsa da autotreni a tutta velocità 

Commenti

Post popolari in questo blog

Ultimo giorno di viaggio

Denali National Park

L’ arrivo in Alaska