Post

Note di viaggio

Immagine
  - Solo un mese prima di partire decidiamo occuparci delle prenotazioni per il viaggio in Alaska - Non ci sono più auto a noleggio ad Anchorage. - Proviamo a Fairbanks e finalmente il 27 giugno troviamo auto con Alamo, un Suv per 20 giorni a 2.400€, senza pagamento anticipato. - Il 29 giugno prenotiamo volo da Venezia a Fairbanks con Condor. Due scali, uno a Francoforte e l’altro ad Anchorage: 900 euro a testa. Partenza il 16 luglio e ritorno il 7 Agosto.  - Degli italiani trovati in Alaska e arrivati con Condor, dicono che a gennaio il volo costava molto di più (chissà se le auto a noleggio costavano meno)  - Facciamo assicurazione solo medica (non bagaglio) con Heymondo: 110€ in due. - Non facciamo l’Esta perché abbiamo il visto valido 10 anni - Le camere e gli alberghi, anche quelli più spartani costano tantissimo, dai 180 ai 280 dollari a notte la doppia. - Per questo molti noleggiano il camper, così possono muoversi e dormirci dentro. - Un camper da 4 o 6 posti, pre...

Ultimo giorno di viaggio

Immagine
  5 Agosto lunedì  Facciamo colazione sui tavolini del Riley Creek Campgraund. Si sta bene circondati da alberi che si muovono con un leggero vento. Anche oggi è una bella giornata e dopo una breve passeggiata nel sentiero dell’Horseshoe Lake, riprendiamo l’auto e il viaggio di ritorno a Fairbanks.  Ci fermiamo a riposarci sulle panchine del giardino dell’University Of Alaska Museum of the North, fa veramente caldo, quasi 30 gradi, ma non c’è umidità e all’ombra si sta bene. L’edificio del museo di gusto architettonicamente astratto, è ispirato a un igloo. Entriamo con l’idea di vedere il bus originale di “Into the wild”, ma non è possibile perché in ristrutturazione… bus portato qui in elicottero dal luogo originale del Denali, per evitare che molti escursionisti si perdessero cercandolo.  Finiamo per vederci un bel video sulle aurore boreali, da cui scopriamo che Fairbanks è uno dei migliori luoghi al mondo per osservarle. Prima di andare in centro città, passiamo ...

Denali National Park

Immagine
  4 Agosto domenica  Oggi dedichiamo la giornata alla visita del Parco del Denali, partendo da Fairbanks, che dista 200 km. Partiamo presto e ci fermiamo a fare colazione in un’area di sosta lungo la strada. E’ proprio una bella giornata di sole. Al Denali abbiamo già la prenotazione per il giro con la navetta che parte dal Centro Visitatori delle 13:30. Prima non era possibile perché era già tutto esaurito da giovedì, quando abbiamo prenotato. A metà strada tra Fairbanks e il Denali passiamo il ponte in ferro sopra il fiume Nenana e subito dopo entriamo nell’unica cittadina degna di nota lungo questo tragitto,    che porta lo stesso nome. La cittadina è piuttosto famosa per il Nenana Ice Classic, un gioco tipico dell’Alaska in cui i giocatori cercano di indovinare il momento esatto in cui il ghiaccio si spaccherà sul Tanana River. Il Nenana Ice Classic nacque nel 1917, quando un gruppo di tecnici dell’Alaska Railroad mise assieme 800$ per scommettere sul momento in ...